
Scuola dell'infanzia
È mai troppo presto per l'educazione sessuale?
Le persone coinvolte nell'educazione sessuale sanno che una delle domande più comuni che ricevono è quando dovrebbero iniziare a discutere di argomenti legati alla sessualità con i propri figli. Spesso i genitori aspettano almeno fino a quando i loro figli hanno tra gli 8 e i 10 anni. Tuttavia, in realtà, l'educazione sessuale inizia fin dalla nascita dei bambini, nel modo in cui li cresciamo in base al loro sesso biologico, nel modo in cui ci riferiamo alle loro parti intime e nel permettere loro di esplorare liberamente il proprio corpo.
Quindi, la risposta è no, non sono mai troppo piccoli per l'educazione sessuale e affettiva.
Il progetto che propongo per l'ultimo anno delle scuole materne nella provincia di Bologna consiste in quattro incontri, della durata di un'ora ciascuno, suddivisi nelle seguenti tematiche principali:
-
Il mio corpo: come sono fatto, la differenza tra maschi e femmine, i ruoli di genere.
-
Da dove arrivano i bambini: la gravidanza, la nascita e la diversità delle famiglie.
-
Io e i miei sensi: tatto, olfatto, udito, vista, gusto. Come siamo diversi.
-
Io e gli altri: le mie preferenze, l'amicizia, il consenso. La prevenzione degli abusi: "qua non si tocca".
Ogni incontro comprende una parte teorica con l'uso di libri dimostrativi e una parte pratica con attività da svolgere insieme, che permettono ai bambini di assimilare meglio i concetti presentati.
Tariffa: 40€/ora + IVA
Il progetto viene condotto da un unico operatore.
Se siete genitori interessati a includere l'educazione sessuale nella routine scolastica dei vostri figli, o se siete una scuola d'infanzia che desidera offrire un programma di educazione sessuale di qualità, sono qui per voi.
Contattatemi per ulteriori informazioni e per prenotare il progetto di Educazione Sessuale nelle Scuole dell'Infanzia. Investire nell'educazione sessuale dei bambini significa fornire loro gli strumenti per costruire relazioni sane e rispettose nella loro vita futura.