Liberi dai ruoli di genere predefiniti
- olgaeduse
- 26 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Liberi dai ruoli e dai preconcetti di genere, a chi non piacerebbe vivere questa libertà?

Nel passato i maschi non potevano piangere, non potevano esprimere le emozioni. In tanti hanno dovuto imparare a nasconderle e sopprimerle. Qual'è il risultato?
Spesso i maschi non capiscono quello che sentono, non sanno quello che vogliono, non sono consapevoli di cosa li rende felici.
In più non parlano con le persone care perché andare a indagare cosa c'è dentro può essere molto pauroso se nell'infanzia hanno subito la rabbia, il rifiuto, le risate dei genitori in risposta alle proprie emozioni.
Nel passato le femmine non potevano arrabbiarsi, disobbedire, comportarsi in modo "maschiaccio". Qual'è il risultato?
Spesso le donne si sentono obbligate a donare, prendersi cura degli altri, mettere i propri bisogni in coda e non esprimere il disaccordo.
In più sentono tanta colpa se prendono il tempo per se stesse e per la propria realizzazione.
Se vogliamo interrompere questa catena di comportamenti ci potrebbe aiutare crescere i/le nostrx figlx in modo più neutro possibile dal punto di vista dei ruoli di genere.
Non è facile perché siamo dentro la società e siamo il prodotto della nostra società.
Possiamo:
Proporre ax figlx di scegliere le attività e i giochi che gli piacciono non escludendo quelli "non tipici" per il loro genere. Sì alle macchine e alle costruzioni alle femmine, sì alle bambole e ai peluche ai maschi.
Smettere di dire prevalentemente "come sei bella" alle femmine, "come sei bravo" ai maschi.
Spiegare che i colori non definiscono il genere. I colori sono semplicemente i colori.
Lasciargli esprimere le emozioni, aiutare a capirle, spiegare che le emozioni sono le nostre amiche anche quelle più difficili.
Stare attenti alla personalità dex figlx, lasciargli la libertà di espressione. Far attenzione se il nostro disagio è dovuto al nostro passato e non passarlo ax figlx.

Perché se vogliamo allineare i/le nostrx figlx con le aspettative della società rischiamo di allontanarlx da se stessx.
Preparatevi alla resistenza nelle scuole, tra i parenti, per strada. Bisogna avere pazienza, tanta pazienza. Spiegare ax figlx che nella società ancora ci sono persone che pensano diversamente. Però credetemi per i/le vostrx figlx la vostra visione è la più importante di tutti.
Comentarios